07/05/2022 @ 14:30 – 17:30
Processo di rigenerazione della nuova Oasi Urbana del Parco.
07/05/2022 @ 14:30 – 17:30
Processo di rigenerazione della nuova Oasi Urbana del Parco.
25/04/2022 – 01/03/2023 @ 09:00 – 12:00
L’incontro vuole fornire informazioni sul verde cittadino e valorizzare l’ecosistema, attraverso il racconto di buone pratiche e progetti in corso di realizzazione.
20/04/2022 – 01/03/2023 @ 09:00 – 12:00
L’iniziativa didattica si inquadra nel più ampio programma del nuovo progetto Lavori al Monte Stella: partecipazione e territorio.
22/04/2022 @ 18:00 – 19:00
L’incontro vuole fornire informazioni sul verde cittadino e valorizzare l’ecosistema, attraverso il racconto di buone pratiche e progetti in corso di realizzazione.
01/03/2022 – 31/03/2022 @ 14:00 – 17:00
Gli abitanti che partecipano alle attività all’interno dei cortili delle case ERP si trovano così in prima linea per il miglioramento di uno dei parchi che stanno più a cuore ai cittadini.
12/02/2022 @ 10:30 – 17:00
Un percorso per approfondire e osservare sul campo chi sono le delle specie aliene, organismi arrivati per caso da altri continenti e che ora minacciano la biodiversità.
27/01/2022 @ Tutto il giorno
In occasione della Giornata della Memoria, è in programma una visita commemorativa che ricorderà la vita di alcuni Giusti.
20/12/2021 @ Tutto il giorno
Nella Web Radio del Comune di Milano c’è l’area “Verde. Alla scoperta delle piante e dei fiori in città”, dove sono elencati i vari podcast che riguardano la biodiversità milanese, Monte Stella compreso.
01/10/2021 – 20/12/2021 @ Tutto il giorno
Il titolo del nuovo progetto partito nel 2021è “Lavori al Monte Stella. Partecipazione e Territorio” fa seguito a quello del 2019 “Parco Monte Stella. Nascita di un modello di tutela condivisa”.
25/09/2021 @ 14:45 – 20:00
Per le Giornate Europee del Patrimonio, Il Comune di Milano, CASVA e Municipio 8, in collaborazione con AmbienteAcqua onlus, Non Riservato, CAI Milano, AIPIN (Associazione Italiana Per Ingegneria Naturalistica – sezione Lombardia), Fondazione dell’ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano, organizzano sabato 25 settembre un grande evento al QT8.